Invasione del Parlamento Usa da parte dei sostenitori delusi del Presidente Trump ha scritto una pagina bruttissima di quella che pensa di essere la democrezia guida dsel mondo occidentale
L’inizio dell’anno è sempre il momento di fare un consuntivo e delle previsioni su come impostare i mesi a venire per quanto riguarda gli investimenti. Quest’anno a causa delle implicazioni e delle incertezze dovute all’efficacia e alla velocità della distribuzione dei vaccini anti covid ancor di più è necessario non farsi condizionare dai presunti guru che fanno l’oroscopo e individuare i temi di fondo.
La notizia del giorno è sicuramente la presentazione di un emendamento alla legge di bilancio che ha per oggetto l’introduzione di una tassa patrimoniale, Analizziamo il come, il quando e il perché di tale iniziativa dei deputati Leu e del Pd.
I mercati sono entrati in una fase di stabilità rasserenati dalla conferma della vittoria di Biden, dalla nomina a segretario al tesoro Usa della Yellen ex governatore Fed e dell'arrivo di diversi vaccini anti covid
Un articolo del Corsera di oggi sembra che riprenda il mio ebook di maggio. Lo spunto è stato dato da alcune dichiarazioni di un ministro del Governo Conte nei giorni scorsi
L'iniziativa del colosso Alibaba ha avuto un successo notevolmente più grande di tutte le iniziative commerciali americane a dimostrazione che la potenza dei consumi asiatici è un'onda irrefrenabile.
Dal risultato delle elezioni americane esce una nazione divisa ma forse è la soluzione più gradita per i mercati che non farà attuare politiche troppo radicali in entrambi i sensi.
Dopo che tutti i Governi europei si sono dimostrati inadeguati a gestire l'emergenza sanitaria, adesso riscoprono come vaccino per i conti pubblici la vecchia patrimoniale. Ieri hanno cominciato Spagna e Belgio.
L'oro comunemente viene utilizzato per coprire il portafoglio azionari, ma ultimamente si muovono in sintonia. In queste poche righe vediamo quali sono i driver che potrebbero innescarsi nelle prossime settimane per anticiparne il movimento futuro.
Dopo l'ennesimo DPCM vediamo come ragionano gli operatori di mercato senza farci condizionare dal potere dei mass media che creano quel rumore di fondo che confonde le scelte d'investimento
Siamo entrati in una fase di pausa e consolidamento dovuta ad incertezze momentanee dovute alla Brexit e alle elezioni Usa ma questi rumori di fondo non devono distogliere dal cogliere le opportunità che si presenteranno nelle prossime settimane nei trend del futuro: la svolta ecologista e i consumi nell'area asiatica.
Dopo mesi di rialzo dei mercati azionari il mese di settembre, come da tradizione segna un momento di pausa e riposizionamento dei Gestori. Questa volta però emerge una novità: la Tecnologia è diventata un settore difensivo.